Agenzia SEO
Agenzia SEO… la chiave di volta per il successo
Oggi sono oltre 1,71 miliardi i siti web nel mondo.
Solo dieci però sono i risultati che compaiono nella prima pagina di un motore di ricerca.
Non essere tra i primi risultati di ricerca significa essere invisibili.
Ecco perché un’agenzia SEO fa la differenza.
In architettura la chiave di volta è una componente fondamentale per garantire la stabilità di un arco. Utilizzata fin dagli antichi romani la chiave di volta è quell’elemento che si inserisce esattamente in un punto focale in modo tale da sorreggere la struttura. Così come la chiave di volta sorregge l’arco un’agenzia SEO affianca e sostiene l’azienda.
Un’agenzia SEO è infatti quell’elemento che si inserisce esattamente al centro dell’attività online ed ottimizzando un sito lo rende visibile e manifesto come i grandi archi della storia. Un’agenzia SEO è quindi la chiave di volta del business aziendale online perché conosce le profonde dinamiche dei motori di ricerca e ottimizza i siti web affinché appaiano nei primi risultati degli utenti.
Aumentare la visibilità e convertire i visitatori in clienti
Quando un utente cerca delle informazioni nei motori di ricerca solitamente considera solo i primi risultati. I siti collocati nelle prime posizioni sono infatti ritenuti i più pertinenti rispetto alla query digitata. L’ordine di questi risultati è stabilito dall’algoritmo dei motori di ricerca che considera oltre duecento fattori per indicizzare le pagine web.
Anche se l’algoritmo dei motori di ricerca rimane ignoto esistono delle linee guida e delle strategie che permettono di migliorare il posizionamento di un sito web. Un’agenzia SEO si occupa esattamente di questo: ottimizza i siti web e i suoi contenuti per farli apparire tra i primi risultati di ricerca, aumentando quindi la visibilità e migliorando la posizione nell’indicizzazione.
L’attività di cui si occupa un’agenzia SEO può sembrare qualcosa di astratto ma in realtà i risultati sono concreti e misurabili. Oltre a migliorare il posizionamento e incrementare la quantità del traffico l’ottimizzazione aumenta anche la qualità degli utenti che visiteranno il sito.
L’attività SEO mira infatti ad avvicinare i contenuti a un target mirato di utenti interessati, in modo tale da convertire i visitatori in possibili acquirenti.
SEO per essere competitivi
Un’agenzia SEO è la chiave di volta non solo per essere visibili online ma anche per essere competitivi sul mercato. Avere dei buoni contenuti e un sito web funzionale spesso non è sufficiente, soprattutto nei mercati con una forte concentrazione, basti pensare che nella sola provincia di Brescia sono presenti oltre 100 mila imprese.
Nel caso di un mercato altamente concorrenziale, dove già molti competitors investono nella SEO, è fondamentale rivolgersi a un’agenzia di comunicazione per essere competitivi. Apparire nelle prime posizioni permette infatti non solo di avvicinarsi a un target mirato ma anche di aumentare la consapevolezza, la riconoscibilità del marchio e consolidare l’identità aziendale.
Ma un’agenzia SEO è la chiave di volta non solo per chi opera in mercati già competitivi online, ma anche per quelle aziende che non hanno molti concorrenti e che vogliono essere pionieri in tale settore e acquisire un vantaggio competitivo differenziandosi.

I SEO specialists
Per incrementare la visibilità di un sito e migliorarne il posizionamento è necessario lavorare su molteplici aspetti come: la struttura del sito, il codice HTML, la gestione dei link e la stesura di contenuti pertinenti ed accattivanti.
Un’agenzia SEO comprende quindi diverse figure professionali che devono essere costantemente informate poiché i motori di ricerca modificano spesso il loro algoritmo.
Gli esperti SEO non si occupano però esclusivamente dell’ottimizzazione di siti web ma anche di altre attività online, come il content marketing e le campagne adv online, incrementandone la visibilità.
Non è solo questione di algoritmo… il segreto è conoscere l’utente
Se nell’arte della guerra “conosci il tuo nemico” è la massima guida, quella per un’agenzia SEO è “conosci i tuoi utenti”. Comprendere il pubblico significa sapere quali parole chiave probabilmente cercheranno e quali sono le query più richieste per il mercato di riferimento.
Gli algoritmi dei motori di ricerca sono infatti progettati per facilitare la ricerca degli utenti e mostrare loro i contenuti che l’algoritmo reputa più validi e pertinenti.
Un’agenzia SEO fa quindi attenzione che il sito sia user friendly perché migliore è l’usabilità e più il sito verrà premiato dai motori di ricerca. Gli esperti SEO pongono quindi attenzione a fattori come la velocità di caricamento, perché sono consapevoli che per ogni secondo in più che una pagina impiega a caricarsi diminuisce il gradimento dei visitatori. O ancora ad esempio lavorano affinché il protocollo utilizzato sia sicuro e tuteli la privacy degli utenti.
È quindi possibile sintetizzare che un’agenzia SEO lavora su due binari che non sono solo paralleli ma si sovrappongono ossia l’ottimizzazione dei contenuti, per apparire nei primi risultati di ricerca, e la soddisfazione degli utenti.
Home con video
goal
oriented
Costruiamo progetti di comunicazione identificando strategie e concept innovativi. Mettiamo al centro le idee e portiamo la consulenza nel cuore dell’azienda. Scegliamo i giusti strumenti, creiamo i corretti contenuti e diffondiamo il messaggio.
Per noi la comunicazione è un processo, non un prodotto.
Diretta contemporanea Facebook e YouTube
Ti sarai chiesto come condurre dei live con ospiti e trasmetterli sui tuoi social. Se dopo alcuni tentativi ti è sembrato troppo complicato eccoti una breve guida su come procedere.
Alcune piattaforme social danno la possibilità di creare un live streaming direttamente con un ospite all’interno dell’app stessa, mentre altre non lo permettono in maniera nativa. Dobbiamo quindi affidarci a software esterni o app per condurre questo tipo di streaming.
Prima di procedere vediamo quali sono i pro e i contro di condurre live direttamente dall’app rispetto a software di terze parti:
Live social app → facili e veloci, utili se non avete una postazione fissa e volete sembrare più naturali.
Live social app terze parti → schedulare un live, portare ospiti al di fuori della piattaforma, condividere lo schermo, salvare il video in alta qualità, condividere contenuti foto e video durante il live.
Ricapitolando avrai benefici da entrambi i lati, devi solo scegliere quali sono le tue reali necessità. Potrai quindi scegliere tra:
- Native app → Facebook, YouTube, Periscope, Instagram, Twitch
- Native web apps → Facebook, YouTube, Twitch
- Software terze parti web apps → permettono l’accesso via browser senza accesso diretto ai social. Un esempio noto è Streamyard.
Il nostro consiglio è affidarti ad un software esterno come Streamyard, semplice ed intuitivo ed altamente personalizzabile soprattutto nelle versioni a pagamento.
Ecco alcune nozioni e tips da prendere come spunto per iniziare con il piede giusto lo streaming live dalle vostre pagine.
- In genere un live ricevere 3 volte i commenti di un video postato.
- Promuovi l’evento live qualche giorno prima schedulando il live oppure con un post dedicato.
- Verifica che la tua banda sia consistente e prepara un piccolo set per un look professionale.
- Dai un format e ciclicità agli eventi live.
- Riprendere il focus del live per permettere di inserirsi nel discorso anche a chi arriva qualche minuto dopo.
- Ingaggiare gli utenti rispondendo alle loro domande.
- Utilizzare il broadcast su altre piattaforme presidiate dalla tua attività per amplificare il tuo audience potenziale.
Se vuoi approfondire il mondo dei live e capire meglio come potrebbero essere utili alla tua attività compila il form di contatto qui sottostante.
Home con animazione
we
focus on
Costruiamo progetti di comunicazione identificando strategie e concept innovativi. Mettiamo al centro le idee e portiamo la consulenza nel cuore dell’azienda. Scegliamo i giusti strumenti, creiamo i corretti contenuti e diffondiamo il messaggio.
Per noi la comunicazione è un processo, non un prodotto.
Siamo uomini o consumatori?
Oggi la comunicazione è narrazione sottile e non urlata. Per questo l’espressione consumatore non è più sufficiente per descrivere il target designato. Non è abbastanza rivolgere narrazioni “al consumatore della categoria di prodotti” ma bisogna parlare all’essere umano che sta dietro.
Raccontare storie coinvolgenti è fondamentale ma non basta. Il racconto deve trasformarsi in acquisto di un prodotto da parte della persona che a quel punto diventa consumatore.
Detto in altre parole? Meno economia e più psicologia.
Dietro alle scelte delle persone sta il libero arbitrio che porta a compiere scelte piuttosto che altre, sulla base delle preferenze maturate attraverso la comunicazione, le relazioni, le esperienze ed i convincimenti radicati.
Per gli appassionati o meno del marketing capiamo in poche righe qual è la morfologia del nostro cervello.
Prendere decisioni è complesso. Le alternative sono molte e spesso di uguale rilevanza, poste in maniera pressante e sempre più veloce. Il cervello, ormai da consolidata e accettata teoria, è formato da 3 parti: quello corticale, quello limbico ed il più antico, quello rettiliano.
Il cervello corticale, il più recente, rappresenta la parte più esterna ed è fondamentale nei processi complicati come la memoria, la concentrazione, il pensiero, il linguaggio e la coscienza. Questa parte in altre parole soprassiede alle funzioni logico-razionali e deduttive del ragionamento umano. Se desiderate convincere una persona che la vostra auto è più veloce della sua e per farlo intendete usare la galleria del vento, prove dell’attrito (il coefficiente cx) o una prova su strada, state cercando di convincere la parte corticale del suo cervello.
Il cervello limbico o intermedio (cuore per alcuni) è situato in uno strato più profondo e protetto. Si è sviluppato in un momento intermedio dello sviluppo dell’homo sapiens e supporta svariate funzioni tra le quali l’emotività, comportamento, memoria a lungo termine, olfatto. Questa è la sede delle emozioni e degli affetti.
Il sistema di interconnessioni contenuto all’interno del cervello limbico muove stimoli associati a reazioni di paura e ricompensa, implicati poi nelle reazioni emotive. Se cercate di convincere una persona che la vostra auto è migliore e intendete usare argomentazioni circa il legame al marchio e di come vi ricordi magari vostro nonno e le sfide che facevate con quell’auto, state convincendo la parte limbica del suo cervello.
Il cervello più profondo, più antico e più intimo è quello rettiliano. Esso governa sonno e veglia, istinti e riflessi, bisogni di riproduzione e altri piaceri elementari.
Se cercherete di vendere un’auto tramite un cartellone pubblicitario, utilizzando una bella donna appoggiata al cofano, state sicuramente stuzzicando il cervello rettiliano del vostro utente. Farà dire al vostro potenziale interlocutore “la voglio ora!”. Questo cervello è spesso quello più forte e la corretta comprensione è fondamentale per chi crea contenuti di comunicazione, siano essi di carattere pubblicitario o meno.
I tre cervelli sono in continuo scontro fra loro per la loro conformazione e storicità e così il decision making diventa sempre più difficile da schematizzare in maniera controllata e razionale. In questo modo capiamo quanto siamo uomini prima che consumatori razionali.
Realizzazione video tutorial
Condivisione, risparmio e interesse.
Spiegare ai clienti come utilizzare un prodotto, ai tecnici come installarlo può essere più difficile di quanto sembri. Con un video tutto è più immediato, efficiente e produttivo. Con una spesa contenuta è possibile comunicare in maniera diretta rispetto ai pesanti e poco efficaci manuali e modificare in qualsiasi momento il contenuto e condividerlo attraverso il proprio sito istituzionale o attraverso i social.
I video tutorial sono strumenti molto utili anche a quelle attività che fanno aggiornamento interno tramite lezioni online. Una grossa difficoltà di questa modalità di insegnamento è tenere vivo l’interesse dei corsisti. A questo proposito è possibile inserire quiz e drag&drop per consentire un apprendimento più attivo e ricettivo.
Realizzazione video per fiere ed eventi
Moltiplica le visite virtuali al tuo stand attraverso video della tua fiera.
Gli eventi sono strumenti che sanno aggregare un gran numero di persone. Si ha poco tempo per catturare l’attenzione, pochi secondi, magari davanti ad uno stand in una fiera.
Un video che rappresenti la vostra realtà può a colpo d’occhio cambiare la situazione. Un’installazione impattante garantisce una perforazione molto alta nella mente dei potenziali clienti.
Un evento, una fiera, sono validi strumenti di marketing ed è possibile moltiplicare le visite “virtuali” grazie ad un video riassuntivo al termine degli stessi. Condividere questa esperienza visiva con i vostri attuali clienti rafforza la credibilità e fa percepire un importante dinamismo per la vostra attività. Raccontando tutto ciò che è stato, uscendo dai limiti spazio temporali, è possibile prolungare la vita del vostro investimento.
Realizzazione video animazione 3D
Non sempre le immagini girate possono bastare.
C’è molto più da vedere! La video animazione 3D
Combinando modellazione e video animazione 3D mettiamo a servizio delle campagne Adv le risorse della computer grafica per la realizzazione di video a forte impatto.
Possiamo creare mondi che non esistono, mostrare meccanismi tecnici altrimenti invisibili e dare vita a macchinari, idee e impianti di lavorazione. Vittoria Comunica crea veri e propri cartoni animati che, spingendo sul carattere emozionale, raggiungono strati diversi del target. Alcune animazioni possono essere indirizzate ai più piccoli, altre rendono semplicemente piacevole la visione anche ai più grandi.
I cartoni animati ci fanno restare bambini veicolando messaggi, anche importanti, con leggerezza. Associare la propria immagine o prodotto ad un’animazione può risvegliare quei lati inconsci del consumatore e arrivare in maniera incisiva all’obiettivo.
Per le realtà produttive e manifatturiere possiamo illustrare funzioni e meccanismi per rafforzare le intuizioni dell’area marketing. Il taglio fortemente tecnico dei lavori realizzati farà coesistere in maniera coerente la grafica, il contenuto, lo storytelling, a corredo di una strategia comunicativa più ampia.
Questi contenuti risulteranno preziose risorse per il reparto commerciale in caso di fiere ed eventi o presentazioni a carattere istituzionale. La loro realizzazione potrà spaziare dal design industriale, al biomedicale, alla meccanica.
Realizzazione video animazione 2D
Video Animazione 2D: un video che restituisce le tue intuizioni.
Animare è dare vita e spirito a cose che ne sono prive. Le video animazioni 2D vengono spesso usate per spiegare argomenti intangibili, quindi difficili da rendere con riprese reali. Le possibilità con l’animazione sono infinite, dal cartoon all’infografica.
Utilizzare questo strumento per semplificare un concetto ai vostri potenziali clienti sarà il compito di Vittoria. Un primo incontro per definire le necessità comunicative e l’aggiornamento costante in fase di produzione garantiranno un risultato in linea con le aspettative. Attraverso questi strumenti potremo raccontare una storia, un risultato, un’idea in maniera attrattiva, coerente con il mondo digital e con un appeal superiore alla media dei contenuti.
Realizzazione videoclip musicali
Scrivere, suonare, riprodurre. Girare videoclip musicali.
Il videoclip è un supporto fondamentale per chi inizia il faticoso cammino nel mondo della musica. Rappresenta un regno a sè rispetto al testo cantato. Ha il compito di farci sognare e calarci nei contenuti più sottili del pezzo. Un piccolo capolavoro cinematografico che necessita di un’attenta pianificazione.
Svolge un ruolo primario nella vendita promozionale ed è di incredibile forza per il supporto emozionale dello spettatore.
Per riuscire nell’intento, il videoclip deve essere incisivo, deve portare alle stesse conclusioni della canzone, deve far volare con le emozioni, amplificare il senso dell’udito attraverso la vista, approfondire l’ascolto.
L’identificazione dello spettatore con il brano è il risultante successo della produzione.