Bardahl Italia è un punto di riferimento nel mercato nazionale e internazionale dei lubrificanti e degli additivi ad alte prestazioni. L’azienda sviluppa e produce in Italia prodotti tecnici destinati ai settori automotive, moto e motorsport. Un brand premium riconosciuto per la qualità della ricerca, l’affidabilità delle formulazioni e l’orientamento costante alla performance.
Il contesto e la sfida
Nel 2024 Bardahl Italia ha avviato un’importante evoluzione del proprio portafoglio prodotti, con il lancio di nuove formulazioni e la riorganizzazione dell’offerta commerciale. Un cambiamento che non riguardava solo la sostanza tecnica, ma anche la forma con cui presentarsi al mercato.
A guidare questa trasformazione, un nuovo posizionamento sintetizzato dal claim aziendale “Non creiamo prodotti, offriamo eccellenza”: un’affermazione che esprime con forza la visione di Bardahl Italia e ha ispirato l’intero lavoro di restyling.
La sfida affidata all’agenzia di comunicazione Vittoria Comunica è stata quella di tradurre graficamente questa rivoluzione, rafforzando il posizionamento premium del brand, semplificando la lettura delle informazioni tecniche e migliorando l’impatto visivo sul punto vendita.
Il nostro approccio
Abbiamo affrontato il progetto con una visione strategica, orientata a rendere il design uno strumento di posizionamento e semplificazione commerciale. Il lavoro si è articolato in più fasi:
- Analisi e razionalizzazione dell’offerta
Abbiamo studiato la gamma prodotti, mappando le principali criticità espositive: sovraccarico di informazioni, sovrapposizioni tra linee, mancanza di gerarchie visive. Da qui la necessità di creare un sistema modulare, chiaro, coerente e leggibile, in grado di adattarsi a ogni linea di prodotto. - Concept visivo “Less is more” più forte
Abbiamo scelto un linguaggio grafico essenziale, impattante e contemporaneo. L’obiettivo: comunicare l’elevato contenuto tecnico dei prodotti senza rinunciare all’eleganza. Il design mette al centro:
• Il brand Bardahl, ora ancora più riconoscibile grazie al logo in verticale dominante;
• Le informazioni chiave (viscosità, destinazione d’uso, tecnologie);
• Una gerarchia cromatica funzionale all’identificazione delle gamme. - Restyling completo
Abbiamo progettato ex novo le etichette delle gamme auto e moto, mantenendo una coerenza tra le due famiglie ma con identità visive distinte. Ogni dettaglio – dal font al layout, dalla disposizione dei pittogrammi alla resa finale su flacone – è stato calibrato per garantire massima leggibilità sugli scaffali, impatto visivo e qualità percepita. - Adattamento a tutti i formati
Il sistema grafico è stato declinato su oltre 50 referenze, con formati diversi e materiali differenti. Un lavoro di precisione che ha richiesto un dialogo costante con reparto marketing, R&D e produzione del cliente.
Il risultato
Il nuovo design delle etichette Bardahl ha accompagnato e rafforzato il lancio commerciale della nuova offerta. I prodotti si presentano oggi sul mercato con:
- Una nuova identità visiva forte e distintiva;
- Una struttura comunicativa semplificata, che aiuta professionisti e clienti finali a orientarsi con facilità;
- Un linguaggio estetico coerente con il posizionamento top di gamma del brand.
Un progetto di restyling che è anche un progetto di brand, capace di parlare tanto al mercato quanto al consumatore, valorizzando ogni singola linea di prodotto in un sistema integrato e riconoscibile.