L’importanza della comunicazione nel punto vendita (in store communication)

“Secondo un’indagine, solo il 19% di chi fa una lista della spesa compra solo quei prodotti.
Il resto compra tantissime altre cose perché attirato dal prodotto, perché sente un irresistibile impulso.”

La capacità attrattiva dei punti vendita è ancora molto alta, anche con l’espansione a doppia cifra degli e-commerce. Il punto vendita è l’approdo sicuro del consumatore, dove può trovare un punto di contatto tra l’esperienza del negoziante e le sue necessità. Ogni prodotto ha una collocazione strategica all’interno dello store.

Gli strumenti che supportano la vendita instore sono chiamati P.O.P. (point of purchase) e comprendono le soluzioni pubblicitarie quali espositori, leaflet, insegne, vetrofanie. Sono veri e propri supporti che danno visibilità al brand e informano il consumatore di una novità, favorendo il cosiddetto acquisto d’impulso.

All’interno del team Vittoria Comunica convivono consulenti provenienti dal mondo dell’architettura a supporto di chi sforna le strategia comunicativa. La fusione delle due visioni consegna progetti integrati e uniti nel segno dell’advertising e del packaging, combinando emozioni e persuasione.