“la modernità si fonda sull’uso generalizzato delle scatole:
dal cibo agli elettrodomestici, dai pacchi postali alle merci, tutto, compresi i missili intercontinentali, viaggia attraverso il mondo dentro scatole, più o meno spesse, di cartone”.
Da tempo la scatola ha abbandonato il ruolo basico di “contenitore” ed è passata ad essere simbolo dell’unicità del prodotto, in alcuni casi, il prodotto stesso. É diventata un segno stilistico, capace di suscitare sensazioni di appartenenza.
Le soluzioni grafiche sono il risultato dello studio dei marchi dei competitor, del loro posizionamento e di una progettazione che metta al centro il cliente.